Storie, persone, imprese, territori
Un mondo da raccontare... Insieme

Web TV
Genova Smart City: i progetti e le opportunità per la città del futuro

Progetti, prospettive, azioni e opportunità del territorio per le imprese: sono stati questi i temi approfonditi durante l’incontro pubblico a cui l’Associazione Genova Smart City presieduta da Daniela Ameri ha invitato l’assessore ai trasporti, mobilità integrata, ambiente, rifiuti ed energia Campora e il consigliere delegato ai nuovi insediamenti sul territorio Davide Falteri. Per approfondire: COMUNE DI GENOVA (clicca qui)

Clicca qui per vedere l'intervista »
Web TV
Mobilità sostenibile: i progetti per Genova verso la svolta green

Mobilità sostenibile e prospettive per la città di Genova.Se n’è parlato il 19 dicembre scorso in occasione del convegno organizzato da Consorzio Global a Villa Durazzo Bombrini. Genova è una città complessa dal punto di vista morfologico e dei collegamenti, ma integrando trasporto pubblico e spostamenti individuali è possibile realizzare un modello di mobilità integrata urbana efficiente, capillare e sostenibile dal punto di vista ambientale. Un messaggio che è partito da Cornigliano, realtà per la quale l’amministrazione ha portato avanti già da alcuni anni un percorso di riqualificazione del quartiere. Si è discusso di come Genova sta affrontando

Clicca qui per vedere l'intervista »
Web TV
Aree ex Ilva di Cornigliano: progetto hub logistico presentato da 4 importanti aziende nazionali

Sono quattro le aziende che hanno presentato al Comune di Genova una manifestazione di interesse per l’assegnazione di 270.000 metri quadri di proprietà di Società per Cornigliano spa, oggi oggetto di diritto di superficie alla società Acciaierie d’Italia spa. Si tratta di Msc Group, Ignazio Messina & C. spa, Number 1 Lostics group spa e Interglobo per la creazione di un hub logistico di rilevanza nazionale: sono previsti oltre 400 nuovi posti di lavoro e una significativa ricaduta sociale e produttiva, un aumento dell’offerta di servizi con opere infrastrutturali che valorizzino le aree. Le quattro aziende, leader a

Clicca qui per vedere l'intervista »